Post

APERTURA TESSERAMENTO 2025

Care compagne e cari compagni,  quello che si è appena concluso è stato un Congresso nazionale molto intenso, che ha visto un dibattito vero - a tratti duro - che ha coinvolto circa 6000 iscritte e iscritti e, il dato significativo che ci ha consegnato, è quello che, con ogni evidenza Rifondazione Comunista è un partito che discute, si confronta, litiga, ma esiste nei territori e ciò è, senza ombra di dubbi, un risultato positivo per nulla scontato dal quale è fondamentale ripartire.  Si è aperta la campagna di tesseramento , da qualche giorno anche a Como siamo in possesso delle nuove tessere per l'anno 2025 e, come dalla migliore tradizione della nostra Federazione, in occasione della partenza della campagna di adesione al Partito  sabato 22 marzo, a partire dalle 17:00 , nella nostra sede di Como Via Lissi, 8 si svolgerà un momento di convivialità, confronto politico per tutte le compagne e i compagni che intendono rinnovare la tessera, iscriversi per la prima volt...

CARCERI ITALIANE: UNA SITUAZIONE NON PIÙ TOLLERABILE

Sherwin-Williams: 40 famiglie lasciate senza lavoro

Fabrizio Baggi a Radio Ciaocomo

Prc/ Mai più Hiroshima

FRONTALIERI: LEGA E PD, VERGOGNA SENZA FINE SULLA PELLE DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI

CONSIGLIERE QUADRI: E' CHIARO O CI VUOLE UN DISEGNO?

COMO SENZA FRONTIERE: Dalla parte dei diritti delle PERSONE, per una regolarizzazione VERA

COMO, PISTE CICLABILI E TRASPORTO A CHIAMATA: LE RICETTE PER RIPARIRE.

COSI’ LA FASE2 RISPONDE SOLO ALLE LOGICHE DEL PROFITTO. COMMISSARIARE LA SANITA’ LOMBARDA.

COMO, 25 APRILE 2020: IL COVID19 NON FERMA IL BISOGNO DI MEMORIA. RIFONDAZIONE COMUNIISTA ADERISCE E SOSTIENTE L’INIZIATIVA "25 ORE PER IL 25 APRILE" LANCIATA DA ANPI E ARCI.

COMO COVID19: SITUAZIONE DRAMMATICA NELLE CASE DI RIPOSO - TAVECCHIO E BAGGI (PRC-SE): SPAVENTOSA E PURTROPPO NON IMPREVEDIBILE LA MENTALITA' AFFARISTICA DI CHI GESTISCE LA SANITA'.

COMO ESPLOSIONE DI CONTAGI NELLE #RSA PATTA/ TAVECCHIO (PRC-SE): “NON CI SORPRENDE, GIA’ DA FEBBRAIO ABBIAMO DENUNCIATO CON LE LAVOTARICI E I LAVORATORI DEL SETTORE LA MANCANZA DEI DPI E DEL CONTROLLO DEGLI ACCESSI”.